Biblioteca di Pusiano

- Indirizzo:
-
Via Rosmini, 2
22030 - Pusiano (CO) - Email:
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Telefono:
- 031 657208
- Fax:
- 031 657208
Scarica le informazioni come: vCard
Avvisi
A partire da mercoledì 9 dicembre la biblioteca riaprirà al pubblico con le seguenti modalità di fruizione:
- Ingressi contingentati massimo una persona per volta (due se in presenza di minorenni);
- Obbligo di indossare guanti e mascherina;
- Obbligo di rispettare la distanza minima di sicurezza di almeno un metro;
- Sosta massima consentita in biblioteca di dieci minuti;
- Inibizione della zona studio/lettura e dei servizi igienici;
- I soli servizi al momento consentiti sono quelli di prestito, rinnovo e restituzione dei documenti;
- I prestiti avverranno previa prenotazione online via OPAC al sito https://opac.provincia.como.it, telefonicamente al numero 031/657208 o via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ;
- Sarà possibile accedere alla biblioteca per il ritiro dei documenti prenotati solo a seguito di avvenuta ricezione del messaggio di disponibilità effettiva del materiale richiesto;
- La restituzione avverrà tramite box posto all’interno della biblioteca con obbligo per tutti gli utenti di non toccare né spostare i libri ivi contenuti;
- Non sarà consentito andare direttamente a scaffale.
Orari
Mattino | Pomeriggio | |
Lunedì | ||
Martedì | 9.30-11.30 | 14.20-16.20 |
Mercoledì | 15.30-18.30 | |
Giovedì | 9.30-11.30 | |
Venerdì | 9.30-11.30 | |
Sabato | 10.45-12.15 | 16.15-17.45 |
Domenica |
Staff
Rita Vanossi
Beatrice Castelnuovo
I servizi, gli spazi e le attività della biblioteca
I servizi
- Consulenza ed infomazione bibliografica
- Prestito e consultazione in sede
- Prestito interbibliotecario su rete provinciale
- Navigazione internet su 1 postazione fissa
- Servizio interno di fotocopie e stampa da PC riservati all'utenza
- Sezione multimediale
- Sezione giovani-adulti
- Sezione multilingue
- Sezione documentazione locale
Gli spazi
- Sala studio con disponibilità di 6 posti
- Spazio bimbi 0-6 anni
Le attività
- Promozione della lettura con le scuole del territorio
- Organizzazione di conferenze, eventi culturali e visite guidate
- Raccolta di cartucce esauste in adesione al progetto LiggiScriviStampa
Fondi speciali
Sezione libraria dedicata a Giovanni Segantini e ad Antonio Rosmini.
Sezione multimediale hvs Istituto Luce e La grande avventura del mare Jacques Cousteau.