Biblioteca di Mariano Comense

- Indirizzo:
-
Via Garibaldi 3
22066 - Mariano Comense (CO) - Email:
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Telefono:
- 031 745203
Scarica le informazioni come: vCard
Avvisi
La biblioteca di Mariano Comense riattiva il prestito dall'11 dicembre 2020, con alcune limitazioni di servizio imposte dal DPCM del 14/01/2021 (art.3, comma 4, lettera M).
Sono attivi i servizi di:
PRESTITO DA ASPORTO (prenotazione dei libri e ritiro in biblioteca, leggi di seguito le modalità)
PRESTITO A DOMICILIO #IO LEGGO A CASA! (riservato ai residenti)
MLOL biblioteca digitale
- PRESTITO DA ASPORTO
Prenota quello che desideri e ritiralo in biblioteca. E’attivo il prestito interbibliotecario. I libri prenotati si ritirano all'ingresso della Sala Civica, in Piazza Roma al n.52, senza appuntamento.
Giorni e orari per il ritiro: lunedì, martedi, mercoledì e venerdì pomeriggio dalle 16.30 alle 18.30; martedì mattina dalle 10.30 alle 13.00, Sabato mattina dalle 10.30 alle 12.30
- PRESTITO A DOMICILIO
Riservato a tutti i residenti che per qualsiasi motivo non possono uscire di casa e alle persone sopra i 70 anni. La consegna sarà concordata con i bibliotecari al momento della prenotazione.
PRENOTA secondo una delle seguenti modalità, un massimo di 5 titoli:
- accedi alla tua area personale sul catalogo on-line all’indirizzo https://opac.provincia.como.it
- scrivi una e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., specificando nella richiesta cognome, nome, codice fiscale e recapito telefonico
- telefona al numero 031-745203 durante gli orari di apertura
- scegli le riviste da questo catalogo: https://bit.ly/3pY8r08
- MLOL, biblioteca digitale, accessibile al link https://brianzacomasca-ovestcomo.medialibrary.it/home/cover.aspx
(utilizza il tuo codice fiscale sia come username sia come password)
Se non sai cosa leggere contattaci, abbiamo tanti consigli per te!
RESTITUZIONE
- nel box esterno, in Piazza Roma n.52, davanti alla sala civica, accessibile h24
- i libri resi rimarranno in carico sulla tessera per ulteriori 3 giorni, corrispondenti alle 72 ore di “quarantena” consigliate per il materiale cartaceo
- gli incaricati della consegna a domicilio non ritirano libri da restituire
SERVIZI SOSPESI
- lettura in sede di quotidiani e riviste (le riviste si possono prendere in prestito)
- consultazione e studio in sede
- servizio internet e wi-fi
- accesso ai locali e agli scaffali
ORARI PER IL RITIRO DELLE PRENOTAZIONI
Mattino | Pomeriggio | |
Lunedì | 16.30-18.30 | |
Martedì | 10.30-13.00 | 16.30-18.30 |
Mercoledì | 16.30-18.30 | |
Giovedì | CHIUSO | |
Venerdì | 16.30-18.30 | |
Sabato | 10.30-12.30 |
Staff
Giampaolo Mascheroni
Sara Abinti
Bianca Curiello
I servizi, gli spazi e le attività della biblioteca
I servizi
- Consulenza ed informazione bibliografica
- Prestito e consultazione in sede
- Prestito interbibliotecario su rete provinciale
- Consultazione e prestito periodici
- Navigazione internet su 4 postazioni fisse e con connessione wifi
- Servizio interno di fotocopie e stampa da PC riservati all'utenza
- Sezione multimediale (dvd per ragazzi e audiolibri)
- Sezione giovani-adulti
- Sezione multilingue
- Sezione di documetazione locale
- Box esterno per restituzione documenti 24 ore su 24
- 2 postazioni per la consultazione del catalogo on line
- 50 postazioni per la consultazione in sede
Gli spazi
- Sezione ragazzi
- Sezione bimbi 0-6 anni
- Emeroteca
Le attività
- Promozione della lettura con le scuole del territorio
- Iniziative di promozione della lettura per ragazzi e adulti
- Incontri con l'autore e presentazione di libri
- Attività con bambini in età prescolare
Regolamenti
Raccomandazioni per la sicurezza dei minori in rete