Biblioteca di Lurago d'Erba

- Indirizzo:
-
Via Roma, 56
22040 - Lurago D'Erba (CO) - Email:
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Telefono:
- 031 3599520
- Fax:
- 031 3599540 (Municipio)
Scarica le informazioni come: vCard
Avvisi
Nuovi orari apertura e prestito a domicilio
Con riferimento al nuovo DPCM del 02/03/2021 circa le nuove disposizioni in vigore per il contrasto e il contenimento del contagio da COVID-19, a partire dal 3 marzo 2021, la biblioteca civica è aperta al pubblico, con accesso libero e contingentato, da lunedì a venerdì, nei consueti orari.
Come prescritto la biblioteca resterà chiusa invece il sabato fino al 30 aprile 2021 compreso.
L'accesso alla biblioteca è consentito solo per le operazioni di prestito e di restituzione. La prenotazione dei documenti può essere effettuata:
1) online, accedendo al portale dell'OPAC della provincia di Como opac.provincia.como.it,
2) tramite email scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure
3) per telefono chiamando il numero 031/3599520.
Per i soggetti fragili e gli over 65 è attivo il servizio di consegna a domicilio sul territorio comunale il mercoledì pomeriggio, dalle ore 18 alle 20, e il sabato mattina, dalla ore 10 alle 12.
Orari
Mattino | Pomeriggio | |
Lunedì | 15-18.30 | |
Martedì |
14-17.30 20.30-22.30 |
|
Mercoledì | 10-12 | 15-18.30 |
Giovedì | ||
Venerdì | 15-18.30 | |
Sabato | 10-12 | |
Domenica |
Staff
Alessia Di Tommaso
I servizi, gli spazi e le attività della biblioteca
I servizi
- Consulenza e informazione bibliografica
- Prestito e consultazione in sede
- Prestito interbibliotecario su rete provinciale
- Navigazione Internet su n. 1 postazione fissa
- Sezione multimediale (dvd, audiolibri)
- Sezione giovani-adulti
- Sezione multilingue
Gli spazi
- Sala studio con disponibilità di 16 posti
Le attività
- Promozione alla lettura con le scuole del territorio
- Iniziative di promozione della lettura per ragazzi e adulti
- Gruppi di lettura
- Incontri con l'autore e presentazione di libri
- Attività con bambini in età prescolare
- Organizzazione di conferenze, eventi culturali e visite guidate
- Raccolta di cartucce esauste in adesione al progetto LeggiScriviStampa