Biblioteca di Erba

- Indirizzo:
-
Via Ercole Joriati, 6
22036 - Erba (CO) - Email:
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Telefono:
- 031 615281
- Fax:
- 031 615201 (municipio)
Scarica le informazioni come: vCard
Avvisi
A seguito del DPCM 2 marzo 2021, la Biblioteca è regolarmente aperta al pubblico dal martedì al venerdì con servizi su prenotazione.
- Gli accessi sono contingentati a due utenti alla volta e per il tempo strettamente necessario alle operazioni di prestito.
- Per la restituzione sono utilizzabili i due box esterni alla biblioteca.
- Gli utenti devono entrare in Biblioteca muniti di mascherina e solo se hanno una temperatura corporea inferiore a 37,5°; all'ingresso trovano una soluzione alcoolica per la disinfezione delle mani. Deve essere rispettata la distanza interpersonale di almeno un metro e sono vietati gli assembramenti, anche all'esterno della sede.
- È obbligatorio prenotare i documenti desiderati, prioritariamente tramite i servizi online del catalogo (como.biblioteche.it), oppure tramite email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefono 031/615281-286 e attendere conferma per il ritiro.
- I documenti restituiti sono sottoposti a un periodo di "quarantena" di almeno 3 giorni, dopodiché saranno scaricati dalle tessere degli utenti.
Non è possibile sostare in Biblioteca per studiare, leggere libri e giornali, accedere a internet e ai cataloghi, alla sala ragazzi, al primo piano e al piano interrato fino a nuova comunicazione.
Orari
Mattino | Pomeriggio | |
Lunedì | ||
Martedì | 9.00-12.00 | 14.00-18.30 |
Mercoledì | 14.00-18.30 | |
Giovedì | 9.00-12.00 | 14.00-18.30 |
Venerdì | 14.00-18.30 | |
Sabato | ||
Domenica |
Staff
Enrica Atzori
Cinzia Castelletti
Francesca Corradini
Tiziana Guidolin
Elena Vimercati
I servizi, gli spazi e le attività della biblioteca
I servizi
- Consulenza e informazione bibliografica
- Prestito e consultazione in sede
- Prestito interbibliotecario su rete provinciale
- Prestito interbibliotecario su territorio nazionale
- Consultazione e prestito periodici
- Navigazione Internet su n. 4 postazioni fisse e con connessione wifi
- Servizio interno di fotocopie, stampa da PC riservati all'utenza
- Sezione multimediale (dvd per adulti e ragazzi, cd musicali, audiolibri)
- Sezione giovani-adulti
- Sezione multilingue
- Sezione di documentazione locale
- Box esterno per restituzione documenti 24 ore su 24
- N. 3 postazioni per la consultazione del catalogo on line
- N. 64 postazioni per lo studio individuale e la consultazione in sede
Gli spazi
- Sala ragazzi
- Spazio bimbi 0-6 anni
- Emeroteca
- Sala conferenze
Le attività
- Promozione della lettura con le scuole del territorio
- Iniziative di promozione della lettura per ragazzi e adulti
- Incontri con l'autore e presentazioni di libri
- Attività con bambini in età prescolare
- Adesione al programma nazionale Nati per leggere
- Raccolta di cartucce esauste in adesione al progetto LeggiScriviStampa
Fondi speciali
Fondo Pirovano: include opere storiche di memorialistica di guerra
Fondo Barresi: include opere storiche su dottrine politiche