Biblioteca di Cucciago

- Indirizzo:
-
Via Sant'Arialdo 2
22060 - Cucciago (CO) - Email:
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Telefono:
- 031 787587
- Fax:
- 031 787587
- http://bibliotecacucciago.wixsite.com/bibliocucc
Scarica le informazioni come: vCard
Avvisi
Linee guida per l'accesso alla biblioteca fino al 05 marzo 2021:
NORME GENERALI:
- Accesso contingentato: massimo 2 persone alla volta
- Indossare la mascherina, sanificare le mani all'ingresso e mantenere la distanza interpersonale di 1,5 metri
- Vietato l'accesso a utenti con febbre o sintomi influenzali
- Sospeso l'accesso ai posti studio e PC
- E' attivo il prestito a domicilio, su richiesta, per utenti over 65 residenti nel comune di Cucciago.
ZONA ROSSA E ARANCIONE:
- Accesso consentito per ritiro di materiale preventivamente prenotato e restituzioni
- Non consentito l'accesso agli scaffali.
ZONA GIALLA:
- Accesso consentito senza prenotazione dal lunedì al venerdì
- Accesso consentito per ritiro di materiale preventivamente prenotato e restituzioni al sabato
- Consentito l'accesso agli scaffali, per un massimo di 15 minuti a persona (oppure 1 adulto + 1 bambino).
Per informazioni e prenotazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
031787587
Orari
Mattino | Pomeriggio | |
Lunedì | ||
Martedì | 9.00-13.00 | |
Mercoledì | 15.00-19.00 | |
Giovedì | ||
Venerdì | 15.00-19.00 | |
Sabato | 15.00-18.00 | |
Domenica |
Staff
Gabriella Bollini
I servizi, gli spazi e le attività della biblioteca
I servizi
- Prestito e consultazione in sede
- Prestito interbibliotecario su area provinciale
- Navigazione internet su n. 1 postazione fissa e con connessione wifi
- Servizio interno di fotocopie, stampa e scansioni da PC riservato all'utenza
- Pagina Facebook
- 25 postazioni per studio individuale e di gruppo
- Sezione multimediale
- Sezione giovani-adulti
- Sezione multilingue
- Sezione di documentazione locale
- Sezione libri in Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA)
Gli spazi
- Spazio bimbi 0-6 anni
- Spazio espositivo
- Sala conferenze
Le attività
- Promozione della lettura con le scuole del territorio
- Adesione al Programma Nazionale Nati per Leggere
- Organizzazione di eventi culturali e visite guidate
- Raccolta di cartucce esauste in adesione al progetto LeggiScriviStampa
Regolamenti
Link Utili
Pagina Facebook della Biblioteca