Biblioteca di Castelmarte

- Indirizzo:
-
Via Roma 16
22030 - Castelmarte (CO) - Email:
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Telefono:
- 031 623135
- Fax:
- 031 622575
Scarica le informazioni come: vCard
Avvisi
In ottemperanza al DPCM del 3 novembre 2020 l'apertura al pubblico della biblioteca è sospesa dal 6 novembre 2020 fino al 3 dicembre 2020.
Siamo lieti di comunicarvi che la biblioteca ha attivato, per questo periodo di emergenza, il servizio di prestito a domicilio.
- Il servizio è riservato ai soli residenti del comune di Castelmarte.
- E' possibile prenotare solo il patrimonio della biblioteca di Castelmarte, potete consultare il catalogo sull'opac provinciale (como.biblioteche.it)
- Per prenotare potete inviarci una mail indicandoci i titoli richiesti e i vostri dati (nome, cognome e codice fiscale, o telefonare in biblioteca ai seguenti orari MAR e SAB 14-16 GIO 13-15)
- Le vostre richieste verranno inserite all'interno di un pacchetto, corredate da una lettera che illustra le modalità di trattamento dei materiali.
- Verrete ricontattati per organizzare la consegna. Non è necessario consegnare i resi, potrete portarli in biblioteca quando riaprirà.
Orari
Mattino | Pomeriggio | |
Lunedì | ||
Martedì | 14.00-16.00 | |
Mercoledì | ||
Giovedì | 16.30-18.30 | |
Venerdì | ||
Sabato | 14.00-16.00 | |
Domenica |
Staff
Silvia Pinto
I servizi, gli spazi e le attività della biblioteca
I servizi
- Consulenza ed informazione bibliografica
- Prestito e consultazione in sede
- Prestito interbibliotecario su rete provinciale
- Navigazione Internet su 1 postazione fissa e con connessione wifi
- Servizio interno di fotocopie e stampa da PC riservati all’utenza
- Pagina Facebook della biblioteca (Biblioteca comunale di Castelmarte)
- Sezione multimediale (dvd, dvd per ragazzi, cd musicali, audiolibri)
- Sezione giovani-adulti
- Sezione multilingue
- Sezione di documentazione locale
- 1 postazione per la consultazione del catalogo on line
Gli spazi
- Sala studio con disponibilità di 10 posti
- Spazio bimbi 0-6 anni
Le attività
- Promozione della lettura con le scuole del territorio
- Incontri con l’autore e presentazioni di libri
- Attività con bambini in età prescolare
- Mostre librarie
- Raccolta di cartucce esauste in adesione al progetto LeggiScriviStampa